This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Simone Nale
27/06/2022 alle 12:03La ferrata non presenta nessuna difficoltà particolare.
Il percorso è lungo, soprattutto quando si inizia a fare il sentiero in cresta delle varie cime prima del rifugio Fraccaroli.
Scenari stupendi sulle vallate attorno.
M. G.
21/06/2021 alle 09:06Fatta per la prima volta il 20/06/2021, percorso piuttosto lungo e abbastanza faticoso, qualche passaggio con fondo instabile, la parte di ferrata è mediamente facile, paesaggio discreto con qualche bello scorcio, i tempi riportati mi sembrano un po’ eccessivi: senza strafare dal Revolto al Fraccaroli ci ho messo poco più di 2 ore. Non sono un amante dei sentieri attrezzati, non so se lo rifarò.
Alessandro Zizza
30/01/2021 alle 20:28Bellissimo panorama
Paolo F
07/09/2020 alle 11:01Ferrata molto semplice senza passaggi degni di nota.
Nel complesso è un bel giro, si arriva su un bel sentiero in cresta che conduce fino a cima Carega.
Patrizio Fanton
18/09/2019 alle 21:13Sentiero attrezzato molto lungo a tratti esposto, impossibile non far cadere dei sassi, la zona è franosa
Filippo Rosi
16/04/2019 alle 11:17Salito al Carega con il Sentiero Pojesi. Bello e non difficile tranne un paio di passaggi leggermente più impegnativi e verticali. Fatta anche la Ferrata Biasini prima di iniziare il Pojesi.