This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Simone Nale
27/06/2022 alle 12:18Percorso nel luglio del 2006 di rientro dalla ferrata Olivieri alla Punta Anna per scendere dal Giussani fino alla macchina.
Forse perchè ero stanco dal giro, forse perchè le attrezzatture a quei tempi erano in pessime condizioni ma mi ricordo un percorso su un terreno infido e scivoloso che non mi ha dato nessuna soddisfazione.
fercala
14/06/2020 alle 15:54Fatto il sentiero con un gruppo il 13 giugno 2020. La ferrata risulta aperta nonostante a metà percorso ci sia una frana che ha spazzato via il passaggio. Se si vuole passare si deve scendere in un ripido ed instabile ghiaione per circa 20 mt e poi faticosamente risalire per riprendere. Sassi molto friabili ed instabili. Non capisco come mai non ci siano segnalazioni all’attacco. Tutti i siti la danno aperta, ma dovrebbe essere chiusa e ripristinata. Da non fare assolutamente in caso di pioggia.
andretta.giusppe
29/05/2020 alle 00:01Ho fatto il sentiero come proseguimento della ferrata rea buea che parte dal rifugio duca d’Aosta il 24 maggio 2020 purtroppo devo segnalare lo stato pessimo della ferrata alcune frane hanno ostruito il sentiero attrezzato cancellandolo in alcuni punti e costringendoti a fare diversi passaggi su ghiaioni instabili in libera. A mio parere è alquanto pericolosa in questo momento. Non dovrebbe essere aperta a tutti…se uno non ha una certa tecnica corre il serio rischio di potersi fare male
Ettore Trevisiol
02/11/2019 alle 15:29Fatta in Agosto 2019 dopo le alluvioni. Abbiamo trovato una ferrata non ben mantenuta come le altre in zona, con frequenti tratti franati, esposti e non catenati. Sconsigliata a chi ha problemi con l’esposizione. Tuttavia il panorama rimane al top.
Alessandro Iotti
19/08/2018 alle 20:44Abbiamo fatto questo breve sentiero attrezzato il giorno prima di salire alla Tofana di Mezzo durante il pomeriggio. Il paesaggio è carino. Il sentiero è elementare e solo un paio di passaggi non assicurati richiedono maggiore attenzione.