This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Andrea Malagugini
12/05/2022 alle 16:11Certamente non presenta difficoltà tecniche e sentiero/ferrata adatta anche a chi è alle prime armi, ma l’ambiente chiuso e umido può incutere un po’ di soggezione.
Troppo semplice per essere definito ferrata, ma non banale per essere considerato un semplice sentiero attrezzato per una serena passeggiata.
Personalmente ho avuto qualche difficoltà a trovare i punti dove guadare il torrente senza bagnarmi troppo.
johnoverhill
17/04/2022 alle 08:33Percorso facile. La scala iniziale può mettere soggezione ma poi diventa un viaggio nella dentro la montagna appagante e affascinante. Consigliato. Adatto a tutti
GRISENDI GIORGIA
03/07/2021 alle 19:42Ferrata che ha deluso un po’ le aspettative: dopo lo scenografico inizio con la cascata e le scale ci si trova sotto il sole battente lungo un sentiero attrezzato dove non servirebbe nemmeno assicurarsi, faticoso e al caldo. Una volta arrivati nel canyon lo spettacolo e’ garantito, ma é inevitabile bagnarsi e bisogna fare attenzione a non scivolare sulle pietre bagnate, così come nell’ultimo tratte attrezzato che era copiosamente sotto l’acqua anche se siamo a luglio. Ferrata semplice ma fare molta molta attenzione a non scivolare
coliz86
07/06/2021 alle 13:57Sentiero percorso il 2 giugno 2021. Paesaggio molto suggestivo e difficoltà minime. Volendo si può tagliare la prima parte di scale. Arrivati alla fine percorso ci si può fermare alla bait de manzi per un pranzo al sacco oppure, come abbiamo fatto noi, fermarsi a pranzo alla frazione Monte. Da li si può ridiscendere tramite sentiero oppure funivia.
Luca Fizzotti
05/05/2021 alle 22:38Bellissima ferrata tenuta molto bene complimenti a chi le segue bravi
Sebastiano Verde
19/10/2020 alle 19:44Percorsa il 17/10/2020.
Ferrata semplice e suggestiva che si sviluppa dapprima sul versante sud della montagna per poi addentrarsi nell’ombroso burrone Giovanelli.
La ferrata non presenta passaggi impegnativi, fatta eccezione per una moderata esposizione
lungo la scaletta iniziale, ed è quindi indicata come primo approccio per i neofiti. Attrezzature in ottimo stato.
L’ambiente all’interno del burrone è davvero suggestivo, portando spesso ad attraversare il letto del torrente. Usciti dalla forra, ci si trova davanti una spettacolare cascata alta un centinaio di metri.
Unica nota negativa, la discesa lungo la strada forestale, che risulta particolarmente scomoda e faticosa data la pavimentazione lastricata e la marcata pendenza. Valutare in alternativa il giro verso Bait dei Manzi e stazione a monte della funivia, con cui fare rientro a Mezzocorona.
Elgin
22/07/2020 alle 20:03Ferrata molto bella e facile … il rientro è lungo e noioso via la strada forestale
cammo75
22/06/2020 alle 21:15Percorsa domenica 21/06/2020, inizio un po’ preoccupante dato dall’affollamento di persone, ma ben presto il serpentone si è sfilacciato ed ho progredito senza intoppi.
Decisamente non concordo con la classificazione “moderatamente difficile” in quanto la ferrata a parte una prima scala verticale un po’ lunga, ma molto solida e assicurata, si presenta abbondantemente (fin troppo) accessoriata di maniglie e gradini artificiali togliendo , di fatto, qualsiasi passaggio tecnico e rendendo l’itinerario un “sentiero attrezzato”.
La fin troppo facilità della ferrata, viene ricompensata dall’ambiente in cui si sviluppa che è stupendo; risalire il canyon scavato dal torrente nelle varie ere geologiche è affascinante, a tratti cupo quasi un ambiente da grotta, a tratti aperti dove ci si trova sovrastati dalle verticali pareti, per giungere nella conca dove una magnifica cascata di un centinaio di metri d’altezza che rinfresca l’escursionista con una doccia nebulizzata, rende l’escursione veramente appagante e meritevole di essere percorsa.
Decisamente la consiglio per godere dell’ambiente suggestivo che si percorre.
A mio avviso cambierei la classificazione in “facile”.
VANNI CASARI
01/03/2020 alle 12:02Percorsa il 29 febbraio paesaggio molto suggestivo. Le cascate e l’interno della forra sono meravigliosi.
Percorsa in sei tra cui due amici che provavano per la prima volta e non hanno avuto alcun problema.
Va sicuramente fatta
Vincenzo
26/08/2019 alle 07:19Ferrata facile adatta anche a chi è alle prime armi.
tommy.76
24/04/2019 alle 16:20Ferrata per tutti in ambiente unico e spettacolare…da vedere assolutamente…bellissima la cascata…rientro molto lungo
Filippo Rosi
14/04/2019 alle 11:47Bellissimo l’ambiente e la ferrata è carina seppur elementare. Mi è piaciuto l’ambiente. Ripido il rientro