Ferrata facile adatta ai neofiti. Bel giro e bella vista. Avvicinamento un po’ lungo se fatto dalla partenza a valle della funivia. Caschetto consigliato, rientro semplice su sentiero battuto.
Fatta oggi in salita, dal Rifugio Ghislandi, anche se viene spesso usata in discesa dopo il Centenario del Resegone.
In un attimo arrivi all’attacco, 2 punti dove te la devi giocare con la forza delle braccia, per il resto da vedere in 2 ottiche, per uno esperto passaggi facili, per un neofita, alcuni passaggi da studiare bene.
Spettacolare il panorama che si gode salendo.
Presenza di moltissime pietre lungo il percorso, caschetto molto utile, soprattutto nei giorni di maggiore afflusso.
Il problema può arrivare non da chi ti precede, ma da coloro che stanno scendendo.
Abbinata alla vicina Ferrata del Centenario in discesa. Via tutto sommato semplice e molto ricca di appigli naturali. La neve presente l’ha resa appena più pepata ma nel complesso tutto carino e non difficile! Bella l’escursione
Potrebbe essere classificata come un sentiero attrezzato con qualche punto un po difficile oppure come una ferrata facile. Il kit da ferrata non e’ propriamente necessario, eccetto il casco, ma utile per i neofiti. Nessuna esposizione, ma i passaggi nel camino sono interessanti. Molti la fanno in discesa dopo essere saliti dalla vicina e parallela Ferrata del Centenario al Resegone. Infatti partono e arrivano nello stesso punto
Davide Bonacina
20/08/2020 alle 12:50Sbagliato chiamarla ferrata. Si tratta di un sentiero attrezzato ove l’uso di un imbraco sarebbe addirittura di impaccio. Fattibile anche in discesa.
Alessandro Iotti
20/08/2020 alle 13:47L’opinione sull’imbrago superfluo è tua personale e chi gestisce la pagina suggesce invece di averlo con sè visto che non mancano alcuni tratti verticali – sebbene facili e arrampicabili.
Per la differenza tra Via Ferrata e Sentiero Attrezzato rimandiamo alla definizione del CAI riportata in questo articolo: https://www.ferrate365.it/blog/via-ferrata-sentiero-attrezzato-qualche-chiarimento/
E in questo caso ritieniamo che, sebbene breve e di livello facile, la Ferrata del Caminetto sia una via ferrata.
Admin di Ferrate365.it