This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Emanuele Ghedini
17/07/2020 alle 18:32La ferrata in sé si compone di due tratti attrezzati molto semplici accompagnata da un ripido sentiero roccioso che presenta la maggiore difficoltà in termini di sforzo fisico e concentrazione. L’imbragatura non è indispensabile per chi ha già esperienza e piede fermo, ma è consigliata comunque per sicurezza e in caso di maltempo.
Fatta in salita da Gardeccia a Passo Laussa: paesaggi fantastici da affrontare con una buona preparazione fisica, attrezzatura adeguata ad un percorso alpino in quota e le ore migliori della giornata davanti, perché il sentiero per Passo Laussa, dopo la ferrata, è molto impegnativo.
mucchietto
07/09/2020 alle 15:16Ciao Emanuele,
vorrei fare il giro gardeccia – Artemoia con il mio cane, il passaggio attrezzato delle scalette, secondo te ce la può fare un cane (media taglia ed è abituato ad andare per montagna (è un simil camoscio)) è che dalla foto non ho capito se la scala in ferro è su un dirupo e se il cane può passare sopra o sotto… ti ringrazio per la risposta