Il Sentiero Attrezzato Kaiserjager al Lagazuoi è un piacevole itinerario attrezzato che senza particolari difficoltà tecniche sale al Piccolo Lagazuoi. L'itinerario è ideale per avvicinarsi alle vie ferrate e si svolge in un bellissimo contesto paesaggistico con tante testimonianze della Grande Guerra, che in questo versante ospitava le truppe austriache. Itinerario di media lunghezza e dislivello con possibilità di rientro in funivia oppure tramite la ferrata all'interno della galleria di guerra nel Lagazuoi.
Il punto di partenza dell'itinerario è il Passo di Valparola raggiungibile nella strada che collega Cortina d'Ampezzo con la Val Badia tramite il Passo Falzarego. Dal Passo Falzarego proseguiamo in discesa verso San Casciano e dopo 2 Km raggiungiamo il Passo di Valparola dove nei pressi di un bar ristorante c'è un ampio parcheggio. Indicazioni per Google Maps disponibili qui.
Una valida opzione è di parcheggiare in un ampio spiazza tra il Passo di Valparola e il Passo Falzarego dove una traccia si innesta al sentiero di avvicinamento facendoci tuttavia risparmiare un quarto d'ora all'andata e uno al ritorno. Indicazioni per Google Maps disponibili qui.
Dal parcheggio proseguiamo in leggera discesa individuando un sentiero che prosegue inizialmente in modesta pendenza si indirizza verso le pareti sud del Lagazuoi. Dopo alcuni minuti il sentiero piega a destra e proseguiamo fino a incontrare le indicazioni di un sentiero verso sinistra che si stacca in direzione del Lagazuoi. Osservando la parete, individuiamo la gola sopra la quale c'è un ponte sospeso. Proseguiamo in direzione della parete seguendo la traccia fino a raggiungere una cengia attrezzata. Inizia qui il Sentiero Attrezzato Kaiserjager al Lagazuoi (45' dal parcheggio).
Proseguiamo sulla cengia e raggiungiamo un canalino. Risaliamo il canalino sfruttando alcune travi di legno che creano gradini artificiali fino a raggiungere una serie di infissi metallici che ci aiutano a risalire il canalino dove ostruito. Queste staffe non hanno una fune metallica ed eventualmente ci si deve assicurare ad essi. Dopo gli infissi proseguiamo nel risalire l'ultima parte del canale. Siamo ora su una cengia attrezzata che ci conduce verso destra. Proseguiamo lungo la cengia aggirando la parete e incontrando il ponte sospeso. Attraversiamo il robusto ponte e sul versante opposto risaliamo prima una facile serie di roccette poi un balzo verticale più deciso oltre il quale la visuale si apre verso la parete del Lagazuoi e sul proseguo del percorso.
Proseguiamo percorrendo il comodo sentiero in salita che è attrezzato nei tratti più esposti e scivolosi. Attenzione ad alcuni punti in cui è possibile incontrare lingue di neve anche in stagione inoltrata. Proseguiamo nella salita non difficile ma piuttosto affannosa. Sopra di noi spunta la meta finale del nostro itinerario - il Rifugio Lagazuoi. Proseguiamo in salita in un piacevole contesto dolomitico senza incontrare particolari difficoltà. Nei pressi del crinale si piega verso destra rimontando gli ultimi tratti di sentiero oramai in vista della croce di vetta del Lagazuoi (2778 m - 1h 15' dall'attacco - 2h dal parcheggio).
Iniziamo la discesa scendendo lungo il crinale in direzione del frequentatissimo Rifugio Lagazuoi (2778 m - 15' dalla vetta). Dal rifugio avremo due opzioni di rientro:
Questo facile sentiero attrezzato è ideale per neofiti e persone che vogliano approcciarsi al mondo delle vie ferrate. E' a tratti esposto ma mai difficile dal punto di vista tecnico. Pochi passaggi verticali sono presenti. La galleria è lunga e a tratti un po impervia. Itinerario molto bello dal punto di vista paesaggistico con panorama notevole dalla vetta del Lagazuoi.
Il Sentiero Attrezzato dei Kaiserjager al Lagazuoi si sviluppa in una zona ricca di itinerari attrezzati. Sul versante opposto del Passo di Valparola, si può salire al Sass de Stria con la recente Ferrata Fusetti. Sempre vicino al Passo Falzarego è possibile intraprendere la Ferrata Tomaselli, la Ferrata Brigata Alpina,la Ferrata Averau e Ra Gusela. Scendendo verso la Val Badia incontriamo il Sentiero Attrezzato Tru Dolomieu e la Ferrata della Pace nelle Dolomiti di Fanes.
Devi accedere per lasciare una recensione
Simone Nale
15/12/2020 alle 13:49Il sentiero ha solo 2 punti esposti che sono abbondantemente attrezzati. Il resto è un comodo ma tortuoso sentiero che risale lo spallone sotto la punta del Lagazuoi.
Grandioso panorama nella parte finale del sentiero.
denisbox1
26/08/2019 alle 14:57Bellissima escursione, sono un neofita con qualche problema di vertiggini, ma con un pò di pazzienza e volontà non crea nessun problema. Chi è alle prime armi consiglio l’imbragatura e caschetto anche se molti ne fanno a meno.
Filippo Rosi
14/04/2019 alle 12:58Son salita al Lagazuoi con questo sentiero prima di andare a fare la Ferrata Tomaselli. Molto bello il sentiero e non difficile. Direi ottimo per chi vuole prendere dimestichezza con le vie ferrate.