Il Sentiero Attrezzato del Monte Gendarme è un'escursione che si sviluppa sul crinale dell'Appennino Tosco Emiliano in prossimità del Passo del Cerreto. L'escursione risale il bellissimo Vallone dell'Inferno e permette di raggiunge - ai due estremi del vallone - il Monte La Nuda (1895 m) e il Monte Gendarme (1872 m). Il breve sentiero attrezzato risale l'ultimo tratto prima del Monte Gendarme.
Località di Partenza:
Come avviene in diversi casi, esistono più punti di partenza. Tuttavia, il sentiero più battuto parte dal Passo del Cerreto (1261 m) in cui ci sono ampie possibilità di parcheggio e di ristoro. Il passo di raggiunge da Reggio Emilia oppure da Aulla (A15) lungo la SS 63.
Lasciata la macchina si segue la traccia del sentiero 00 che risale il Vallone dell'Inferno e raggiunge il crinale dopo aver passato il Bivacco Rosario (1h 30'). Raggiunto il crinale è possibile salire a sinistra verso il Monte La Nuda (15') oppure verso destra seguire il CAI 94 che costeggia il vallone e raggiunge la base della parete rocciosa del Monte Gendarme (1h 45' dal parcheggio).
Ferrata:
Il tratto attrezzato aiuta a superare passaggi di II grado e ci porta in cima al Monte Gendarme (2h totali). La vista merita una pausa. A ovest svettano le Apuane, a nord-ovest si intravede il golfo di La Spezia, a Ovest prosegue il crinale tosco-emiliano e l'Alpe di Succiso. a nord est è possibile intravedere il Monte Cusna.
Discesa:
Lungo la via di andata (1h 30' dalla vetta - 3h 30' totali).
Note:
L'escursione è relativamente semplice e l'itinerario sul versante emiliano è ottimamente segnato. La breve ferrata può essere l'ideale per un neofita che vuole aumentare la propria esperienza visto la possibilità di percorrere il percorso attrezzato sia in salita che in discesa.
Opportunità:
Terminata l'escursione e rientrati alla macchina, è possibile collegare l'escursione al Monte Gendarme alle ferrate della Pietra di Bismantova (1h di auto): la Ferrata degli Alpini e la Ferrata dell'Ultimo Sole. Difatti la SS 63 del Cerreto attraversa Castelnuovo ne Monti e in breve raggiungere Piazzale Dante e da lì intraprendere uno dei due itinerari proposti.
Per chi si appresti a svolgere questa escursione, può essere molto utile scaricare l'applicazione smartphone "Sentieri App" prodotta da GeoMedia che raccoglie le cartine dell'appenino reggiano e parmense. L'app è disponibile sia in versione iPhone che Android.
Guide Alpine che accompagnano in questa Via Ferrata
era la mia prima ferrata. ho provato l’attrezzatura e tutto è andato bene. sono presenti un cavo d’accaio e una cima, la distanza è breve da percorrere ma qualche accortezza va tenuta, contento a fine discesa.
Molto bello il Vallone dell’Inferno. La ferratina risale una parete di non più di 10 metri che merita sicuramente più attenzione in discesa che in salita. Bella la vista sul Golfo di Spezia dai monti.
Immagini Sentiero Attrezzato Monte Gendarme.
Le immagini inserite in relazione ci sono state inviate dagli utenti del sito. Se sei interessato a inviarci foto, utilizza il modulo a fianco oppure inviale nella nostra pagina Facebook.
Sponsor
Meteo
Meteo Sentiero Attrezzato Monte Gendarme in località Cerreto Laghi (Reggio Emilia).
Andrea O Marsicano
20/09/2020 alle 17:29era la mia prima ferrata. ho provato l’attrezzatura e tutto è andato bene. sono presenti un cavo d’accaio e una cima, la distanza è breve da percorrere ma qualche accortezza va tenuta, contento a fine discesa.
Filippo Rosi
24/04/2019 alle 21:55Molto bello il Vallone dell’Inferno. La ferratina risale una parete di non più di 10 metri che merita sicuramente più attenzione in discesa che in salita. Bella la vista sul Golfo di Spezia dai monti.