Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Il Sentiero Attrezzato della Scala Santa è un facile itinerario che permette di giungere al Rifugio XII Apostoli risalendo un semplice tratto attrezzato. L'escursione non presenta difficoltà tecniche degne di nota. Questo è il sentiero principale di avvicinamento al Rifugio XII Apostoli e alle escursioni che da esso partono nelle Dolomiti di Brenta Meridionali.
Il punto di partenza dell'itinerario è la stazione a monte della funivia che da Pinzolo porta al Doss del Sabion. Giunti a Pinzolo dalla SS239 da Trento noteremo sulla destra gli impianti di risalita e sulla sinistra un ampio parcheggio. Lasciamo li la macchina e ci indirizziamo verso la funivia.
Indicazioni per Google Maps disponibili qui.
La funivia che prendiamo è divisa in due tronconi. Saliamo inizialmente a Pra Rodont e successivamente prendiamo il secondo troncone verso Doss del Sabion (2101 m). Volendo evitare la funivia si deve risalire il Sentiero Tartarotti (CAI 307B) che parte da Pinzolo e passa il Rifugio Pra Rodont (1530 m) e poi ci conduce a Baita dei Cacciatori (1836 m).
Dalla stazione a monte della funivia seguiamo il sentiero in leggera discesa verso est che ci conduce subito a innestarci su un sentiero che corre a mezza costa e lo prendiamo a destra verso sud. Proseguiamo su questo sentiero fino a intercettare il CAI 307 che sale da Pinzolo in località Baita del Cacciatori (1836 m). Dalla Baita seguiamo il CAI 307 che entra in Val dei Nardi in direzione est su un piacevole sentiero nel bosco. Alla nostra sinistra vedremo il Lago d'Agola. Continuando sul sentiero sul lato destro della valle giungiamo in prossimità della località Lago Asciutto dove parte la teleferica che rifornisce il Rifugio XII Apostoli. Il Lago Asciutto è una radura pianeggiante contornata da boschi. Da questo punto il sentiero si inerpica e inizia la seconda più faticosa parte dell'itinerario (1h 30' dalla stazione a monte della funivia).
In salita puntiamo verso un intaglio nella roccia che risalire con il caratteristico tratto attrezzato della Scala Santa. Questo tratto è ripido ma tuttavia privo di difficoltà tecniche una volta assicurati. Risaliamo questo tratto attrezzato passando affianco all'iconica madonnina e proseguiamo su ripido sentiero tra gradoni costruiti in legno e tratti di ripido sentiero. Usciti dal tratto attrezzato ci troviamo in ampio vallone morenico. Il sentiero procede su buona pendenza tra ghiaioni e sassi risultando faticoso ma non difficile. Man mano che saliamo dovremo prestare attenzione a seguire i vai segni biancorossi per evitare di uscire dal percorso. Raggiungeremo una caratteristica lastricata di pietra che precede il pianoro su cui è costruito il Rifugio XII Apostoli e dove termina la nostra escursione (1h 30' dalle attrezzature della Scala Santa - 3h dalla stazione a monte della funivia).
Se terminiamo la nostra escursione al Rifugio XII apostoli, il percorso di rientro è il medesimo percorso in salita fino alla stazione a monte della funivia (2h dal Rifugio XII apostoli - 5h totali).
L'itinerario della Scala Santa non presenta difficoltà tecniche ed è il sentiero più utilizzato per raggiungere il Rifugio XII Apostoli, punto di partenza per molti itinerari nelle Dolomiti di Brenta meridionali. I facili tratti attrezzati aiutano a risalire le parti più ripide del percorso. Vista la costante pendenza possono essere utili i bastoncini telescopici.
Come avviene per molte escursioni nella zona delle Dolomiti di Brenta, anche il facile Sentiero Attrezzato della Scala Santa è abbinabile ad altre escursioni nella zona.
Una possibile escursione è la Ferrata Castiglioni (3h) che collega il Rifugio XII Apostoli al Rifugio Agostini così come l'esposto Sentiero Attrezzato dell'Ideale (2h 30'). Entrambi gli itinerari sono molto belli e presentano tratti attrezzati ed esposti.
Se si parla di un escursione di più ampio respiro e che coinvolge più giorni nella zona del Brenta dal Rifugio XII Apostoli oppure dal Rifugio Agostini si potrebbe intraprendere la Ferrata Brentari che ci conduce al Rifugio Pedrotti da cui poi si possono intraprendere le famose Ferrate delle Bocchette Centrali e Alte.
Per usufruire di questa opportunità è attivo il coupon dedicato a chi usa il nostro sito "19VF365" che include il 5% di sconto da utilizzare direttamente quando si prenota sul sito www.hotel-alpina-campiglio.it.
Devi accedere per lasciare una recensione
Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Trovi maggiori info sui cookie a questa pagina: Cookie Policy
Filippo Rosi
08/09/2019 alle 22:25Utilizzata come avvicinamento al XII apostoli in un lungo itinerario nel Brenta. Facile.