This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
johnoverhill
12/06/2021 alle 16:13Fatta questo mese. Una bella escursione. Il sentiero Cai 238 è classificato come EE e non EEA. Cioè nonostante sebbene non serva nessuna imbragatura il terreno è molto scivoloso per tutto il percorso. Consiglio di fare la valle ed ad un certo punto girare a dx per malga Biancari. Ritorno per l’accesso sud del ponte tibetano. Non fate il contrario in quanto l’accesso nord del ponte attraverso il sentiero Cai 3 è infinito e molto molto faticoso. Meglio farlo in discesa al ritorno. Per il resto un’escursione che merita.
Fabio Natalini
08/05/2021 alle 19:04Fatta oggi, 8 Maggio 2021. Molin de Cao – Sentiero 238 – Mondrago – Malga Biancari – ponte tibetano – Molin de Cao. Tutto percorribile senza problemi. Per precauzione avevamo messo imbrago e set nello zaino ma non l’abbiamo mai tirato fuori. Usare prudenza nei tratti scivolosi e indossare calzature adeguate. Per il resto piacevolissima escursione pressoché in solitaria. I cartelli all’inizio riportano una difficoltà eccessiva rispetto a quella reale, probabilmente per scoraggiare chi vuole affrontare l’escursione senza la consapevolezza di cosa troverà.
Faso
19/10/2020 alle 11:32ferrata davvero semplice, fatta senza alcuno sforzo, coperta da sole per cui in estate è ideale per fare una piccola escursione
loris.begnini
05/05/2020 alle 15:33Percorso attrezzato tutto sommato semplice, unica attenzione essendo sempre in ombra e seguendo un rio, risulta essere molto scivoloso soprattutto se fatto in inverno.
Guido Tavola
22/08/2019 alle 14:21Il sentiero attrezzato è interessante, un po’ lungo l’itinerario complessivo ma lo consiglio. Fatta a inizio agosto senza problemi di caldo. Appagante soprattutto per gli occhi.