This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
ileana.pavia
28/05/2022 alle 19:21Non particolarmente difficile né impegnativa.
La prima parte un po’ noiosa essendo quasi interamente attrezzata con staffe artificiali e/o infinite scale di metallo.
Più divertente sicuramente la seconda parte per cui si consiglia di fare attenzione alla caduta di sassi e detriti che spesso scaricano da un terrazzino lungo lo sviluppo del percorso, soprattutto quando il terreno è particolarmente asciutto.
ivo teresi
18/05/2022 alle 20:58percorsa maggio22, in settimana quindi molto tranquilla, ferrata nuova, bel cavo in acciaio nuovo, bello teso, con attacchi all parete vicino quindi la rende poco pericolosa in caso di caduta , il rovescio della medaglia e’ che devi attaccare e staccare i moschettoni in continuazione! appena di parte e bella, arrampicabile, ma dura poco si arriva alla prima scala, e da qui e’ fino alla meta’ dove c’e’ una via di fuga, e’ tutta una scalinata molto molto esposta, lunghe scale verticali una dietro l’altra, panoramiche, ma fondamemtalmente nessun divertimento. dopo il terrazzo con via di fuga verso lo stoppani inizia la parte migliore, arrampicabile, paretine appoggiate divertenti dove chi sa arrampicare usa poco la catena o comunque solo per sicurezza. poi si arriva al ponte sospeso evitabile, ma sconsiglio di evitarlo perché piu semplice del percorso alternativo. consiglio di assicurarsi alla fune con 3 rinvii oltre al kit in modo da essere piu tranquilli nell equilibrio e inoltre facilitano a livello mentale nella fase finale di sgancio e ancoraggio alla scala che e’ sfalsata a sinistra.
ferrata senza particolari difficolta’ tecniche adatta a chi non da fastidio stare nel “vuoto”in quanto molto esposta
e lunga! io ci ho messo 2 ore e mezza con calma
gerardo.frattini
02/05/2022 alle 09:24Ripaga la vista. Troppa gente e ripetitiva.
Davide Rusconi
24/04/2022 alle 19:06ferrata molto panoramica e piuttosto lunga, con molte scale, a tratti quasi noiosa, ma soprattutto improponibile nei weekend (forse perchè riaperta da poco). Se avete intenzione di fare anche la gamma2, vi consiglio di partire molto presto, altrimenti l’enorme quantità di turisti vi farà perdere tempo e rischiate di arrivare troppo tardi all’attacco della 2. Meglio in settimana.
alessiobeltrami.personal
19/04/2022 alle 18:12Percorsa il 17/04/2021
Questa ferrata me l’avevano consigliata di fare in successione con Gamma2 per concatenarle insieme e fare una bella esperienza. Ho ascoltato i consigli e mi sono divertito tanto, arrampicando un po’ ho usato veramente poco il cavo, giusto per una sicurezza in più. Molto panoramica e lunga da completare.
matteostefy2008
12/04/2022 alle 18:16Troppe scale per i miei gusti,ma,panorama splendido, da non sottovalutare comunque,esposizione notevole.
Stefano Rulz
22/03/2022 alle 19:28rifatta nuova, meno pericolosa se si vola. per il restotutto uguale.
bello il panorama sui nostri monti e purtroppo lo schifo della città di Lecco che rovina tutto.
Guido Tavola
22/08/2019 alle 14:16Ora chiusa, fatta qualche mese fa. Ferrata molto famosa ma a mio avviso ce ne sono di più belle in zona. Ricordo tante scale e quindi tanta verticalità. Tutto sommato una bella ferrata, non per principianti direi. Ottima la trattoria Milani all’arrivo per mangiare.
Carlo Trek M
16/07/2019 alle 14:32Ferrata mediamente-impegnativa, interessante, dal percorso misto e vario, della lunghezza giusta, si effettua in 3 ore e 30 e se fatta di prima mattina, essendo esposta a Sud-Ovest non vi è il problema del caldo. CONSIGLIATISSIMA a persone già con una certa esperienza.
Fabio Azzoni
26/04/2022 alle 13:00Ciao Carlo concordo su tutto ma non sulla durata della ferrata. 3h 30 mi sembra a dir poco eccessivo, qualcuno potrebbe spaventarsi 😂