Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Fatta solo la prima parte oggi con Massimo (8 anni). In linea di massima nessuna reale difficoltà tecnica, solo un paio di momenti più complicati per via dell’elevata esposizione (cambi di scale non in fila in particolare). Abbiamo ripiegato verso il rifugio Stoppani a metà perchè era la prima escursione della stagione e non volevamo strafare. Consigliatissima presto la mattina: noi causa traffico siamo arrivati tardi e l’ultimo tratto l’abbiamo fatto sotto il sole: una vera tortura.
Interssante, come prima ferrata. la Gamma 2 era chiusa quindi ..dopo averlo constatato…rapida passeggiata sulla vetta del Resegone…:D.. dopo questa ne voglio una tosta! ;P
Ferrata discretamente lunga, molti tratti lunghi con scalette, il resto discretamente attrezzato, tutto quasi solo con catene, non mancano i punti di appiglio/appoggio dove necessario.
Da non sottovalutare la lunghezza e l’impegno fisico.
Fatta concatenando anche la Ferrata del Centenario e rientrando poi in funivia.
Storica ferrata appena sopra Lecco, che alterna bei tratti di arrampicata a scale interminabili, necessarie per superare esposte pareti difficilmente arrampicabili. Nel suo complesso comunque bella, roccia solida e ben appigliata , da affrontare in discreta forma in quanto abbastanza lunga, soprattutto se là si vuole concatenare con altre ferrate in zona. Consiglio di rientrare a piedi e non in funivia, l’escursione è piacevole.
Ferrata che alterna bei salti con tratti in piano. A volte anche eccessivamente attrezzata
Ferrata con una bella lunghezza e nel complesso bella anche se in molti punti sono presenti delle scale che tolgono un po’ il gusto dell’arrampicata su roccia. Avendola percorsa con amici il tempo è passato nel migliore dei modi sotto uno splendido sole.
Ferrata molto lunga e per questo richiede una certa resistenza. Per altro essendo lunga e’ anche molto varia a dispetto di molti pareri. Molte le scale, ma molte anche le placche, i diedri, le cenge. 2 punti critici: il terrazzino esposto fra le due scale nella prima parte del percorso, dove si avverte l’adrenalina e il costone che precede il ponte tibetano, dove ci si deve arrampicare (ma gli appigli naturali sono buoni). Il panorama e’ notevole lungo tutto il percorso. Se si sfrutta la funivia per la discesa ci si impiega complessivamente una mattinata.
Abbiamo percorso la Gamma 1 in inverno in una bella giornata soleggiata. La ferrata è carina nel complesso sebbene, gusto personale, fa troppo uso di lunghe scale che tolgono il gusto della salita. La parte centrale della via risulta ben arrampicabile su roccette ed è stato per me il tratto più bello. Non essendo aperta la funivia (manutenzione) non abbiamo proseguito verso la Centenario che era in programma e siamo rientrati per il sentiero normale.
ivo teresi
18/05/2022 alle 20:58percorsa maggio22, in settimana quindi molto tranquilla, ferrata nuova, bel cavo in acciaio nuovo, bello teso, con attacchi all parete vicino quindi la rende poco pericolosa in caso di caduta , il rovescio della medaglia e’ che devi attaccare e staccare i moschettoni in continuazione! appena di parte e bella, arrampicabile, ma dura poco si arriva alla prima scala, e da qui e’ fino alla meta’ dove c’e’ una via di fuga, e’ tutta una scalinata molto molto esposta, lunghe scale verticali una dietro l’altra, panoramiche, ma fondamemtalmente nessun divertimento. dopo il terrazzo con via di fuga verso lo stoppani inizia la parte migliore, arrampicabile, paretine appoggiate divertenti dove chi sa arrampicare usa poco la catena o comunque solo per sicurezza. poi si arriva al ponte sospeso evitabile, ma sconsiglio di evitarlo perché piu semplice del percorso alternativo. consiglio di assicurarsi alla fune con 3 rinvii oltre al kit in modo da essere piu tranquilli nell equilibrio e inoltre facilitano a livello mentale nella fase finale di sgancio e ancoraggio alla scala che e’ sfalsata a sinistra.
ferrata senza particolari difficolta’ tecniche adatta a chi non da fastidio stare nel “vuoto”in quanto molto esposta
e lunga! io ci ho messo 2 ore e mezza con calma
gerardo.frattini
02/05/2022 alle 09:24Ripaga la vista. Troppa gente e ripetitiva.
Davide Rusconi
24/04/2022 alle 19:06ferrata molto panoramica e piuttosto lunga, con molte scale, a tratti quasi noiosa, ma soprattutto improponibile nei weekend (forse perchè riaperta da poco). Se avete intenzione di fare anche la gamma2, vi consiglio di partire molto presto, altrimenti l’enorme quantità di turisti vi farà perdere tempo e rischiate di arrivare troppo tardi all’attacco della 2. Meglio in settimana.
alessiobeltrami.personal
19/04/2022 alle 18:12Percorsa il 17/04/2021
Questa ferrata me l’avevano consigliata di fare in successione con Gamma2 per concatenarle insieme e fare una bella esperienza. Ho ascoltato i consigli e mi sono divertito tanto, arrampicando un po’ ho usato veramente poco il cavo, giusto per una sicurezza in più. Molto panoramica e lunga da completare.
matteostefy2008
12/04/2022 alle 18:16Troppe scale per i miei gusti,ma,panorama splendido, da non sottovalutare comunque,esposizione notevole.
Stefano Rulz
22/03/2022 alle 19:28rifatta nuova, meno pericolosa se si vola. per il restotutto uguale.
bello il panorama sui nostri monti e purtroppo lo schifo della città di Lecco che rovina tutto.
Guido Tavola
22/08/2019 alle 14:16Ora chiusa, fatta qualche mese fa. Ferrata molto famosa ma a mio avviso ce ne sono di più belle in zona. Ricordo tante scale e quindi tanta verticalità. Tutto sommato una bella ferrata, non per principianti direi. Ottima la trattoria Milani all’arrivo per mangiare.
Carlo Trek M
16/07/2019 alle 14:32Ferrata mediamente-impegnativa, interessante, dal percorso misto e vario, della lunghezza giusta, si effettua in 3 ore e 30 e se fatta di prima mattina, essendo esposta a Sud-Ovest non vi è il problema del caldo. CONSIGLIATISSIMA a persone già con una certa esperienza.
Fabio Azzoni
26/04/2022 alle 13:00Ciao Carlo concordo su tutto ma non sulla durata della ferrata. 3h 30 mi sembra a dir poco eccessivo, qualcuno potrebbe spaventarsi 😂